Terminati gli studi superiori classici, Gaetano Selleri si iscrive alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano dove si laurea nel 1991, col massimo dei voti. Nella stessa facoltà dal 1992 al 1995 svolge attività didattica e seminariale all'interno del Laboratorio di Progettazione Architettonica II e nel 1994 si iscrive all'Ordine degli Architetti di Milano affiancando il padre Raffaele Selleri, come già fatto durante gli anni di università, nella progettazione architettonica e nella direzione lavori. E' socio fondatore di PAN associati. L'attività professionale è stata sempre intervallata dalla partecipazione a concorsi di architettura. Si ricordano in particolare il progetto vincitore del concorso "Arcate di Greco": riqualificazione arcate viadotto ferroviario e "Trasformazioni e permanenze per le vie del centro", per il Comune di Nova Milanese e le menzioni per i concorsi CEE "EUROPAN 4" e "50 chiese per Roma 2000".