a

logo_skype.pnglogo_facebook.png

Il nostro Team

  • Collaboratori
  • Lucia Saja
  • Arch. Paesaggista Lorenzo Baldini
  • Arch. Lorenzo Micucci
  • Arch. Gabriele Donzelli
  • Arch. Paesaggista Francesco Maglia
  • Interior and Spatial Designer Sara Valassina

Hanno collaborato con noi dal 2001

  • Sara Vergani
  • Mattia Locatelli
  • Giulia Olivetti
  • Maria Luisa Carloni
  • Davide Bossi
  • Boris Zlatkov
  • Stefano Bianchi
  • Agnese Schedoni
  • Luca Ciliani
  • Flavio Anglani
  • Giulia Sicignano
  • Simone Milani
  • Flavia Iandoli
  • Andrea Piantoni
  • Pietro Amato
  • Gwenaëlle Charrier
  • Gaia Pozzi
  • Valentina Bacco
  • Sofia Parolini
  • Chiara Osticioli
  • Roberto Colombani
  • Benedetta Concetti
  • Carine Deschamps
  • Elena Soldati
  • Stefano Diene
  • Camilla Escobar
  • Valentina Fermi
  • Mauro Fassino
  • Roberta Galeni
  • Benedetta Govi
  • Elena Guiscardo
  • Giampaolo Manfrini
  • Diletta Masiello
  • Amanda Molinelli
  • Edgardo Pavesi
  • Francesco Pastorelli
  • Chiara Patti
  • Angela Pignedoli
  • Katia Scuteri
  • Andrea Tosini
  • Viola Corbari
  • Alessio Carlini

Mission

PAN associati
Progettazione Architettura + Natura


è un gruppo interdisciplinare di professionisti fondato nel 2001 che opera nel campo della progettazione architettonica e del paesaggio, della riqualificazione territoriale e della progettazione impiantistica con particolare attenzione agli aspetti relativi al risparmio energetico e alla bio-architettura.
L'organizzazione dello studio, attraverso la costituzione di gruppi di lavoro arricchiti dalla collaborazione di diversi professionisti come architetti, ingegneri, forestali, agronomi e naturalisti, punta alla massima qualità nel processo di ideazione e sviluppo del progetto in ogni sua fase e comprende oltre alla progettazione vera e propria anche studi di fattibilità, pianificazione paesaggistica ed urbanistica, direzione lavori e coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.
In campo architettonico, PAN associati ha realizzato interventi che vanno dal restauro di edifici monumentali alla realizzazione di nuove opere, tra cui uffici pubblici e municipi, complessi scolastici, edifici di culto, opere per la collettività (quali musei, biblioteche e centri sportivi), complessi residenziali per enti pubblici o cooperative con un'esperienza specifica nella progettazione di edifici con strutture in legno.
Nel settore ambientale i campi di attività di PAN associati sono gli interventi di pianificazione urbana e progettazione del paesaggio, con particolare riguardo alla progettazione di parchi e giardini e arredo urbano, la riqualificazione ecologico paesaggistica ed il recupero di aree degradate e gli studi di impatto ambientale, i piani di settore ed interventi di forestazione.
Al fine di ottimizzare la qualità del lavoro svolto e del servizio offerto al committente, la PAN associati è in possesso della Certificazione di Qualità ISO 9001/UNI EN ISO 9001 dall'anno 2002.

SGS ISO 9001 TCL SITOMarchio ACCREDIA Organizzazioni certificate SITO

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su OK o proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.