a

logo_skype.pnglogo_facebook.png

Piazza Cortevecchia, la natura nel cuore della città, Ferrara

  • Anno: 2022
PIAZZA CORTEVECCHIA: LA NATURA NEL CUORE DELLA CITTA’ – una nuova prospettiva di crescita urbana, è una proposta progettuale che trova spazio in un mondo dove il cambiamento, anche traumatico e improvviso, è parte del quotidiano, ed il ritorno alla Natura con la riscoperta dei suoi processi ha un forte valore simbolico e riporta ad un mondo che ci corrisponde e rassicura (Wilson 2002). Il progetto risponde e si allinea con gli indirizzi del PNRR e propone una prospettiva di rigenerazione e riqualificazione urbana necessaria per la città del futuro.
Lo schema progettuale si compone di molteplici elementi principali: Un nuovo Tappeto tecnico (nuova pavimentazione a forte capacità drenante); un angolo tra storia e natura: il Bosco minimo (terrapieno sopraelevato con un piccolo giardino ombroso permanente che ospita una piattaforma sopraelevata per la sosta); una nuova architettura tridimensionale: la Cascata verde (nuova controfacciata per la crescita di rampicanti che garantiscono colori e stagionalità oltre che un ottimale ombreggiamento della facciata); La Galleria sensoriale (nella parte inferiore della Cascata verde si sviluppa una galleria verde dalla fitta copertura data dalle piante rampicanti); Moving Forest: una piazza sempre nuova (28 grandi fioriere mobili possono essere posizionate nella piazza secondo stagionalità e esigenze specifiche quali eventi, esigenze decorative o funzionali; Le soluzioni per la collocazione sono potenzialmente infinite e consentono la massima flessibilità nell’uso della piazza).

 
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su OK o proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.