Recupero dell'ex Cinema Embassy nel centro di Bologna per la realizzazione della nuova sede della Direzione Regionale Emilia Romagna dell'Agenzia del Demanio.
Il luogo è il contesto monumentale della settecentesca Palazzina Magnani, con la quale l'ex cinema, realizzato negli anni Trenta, si pone in continuità, riproponendo il medesimo paramento murario.
Il progetto prevede una soluzione di mediazione fra antico e moderno, ai fini di garantire il rispetto e la valorizzazione del contesto storico e la realizzazione al contempo di un edificio per uffici moderno, funzionale, tecnologico e sostenibile.
L'involucro dell'ex cinema, forato da nuove aperture, è mantenuto quale paramento di mediazione con il contesto, all'interno di esso, ma staccato mediante intercapedine, un moderno edificio per uffici è concepito come un prisma di vetro: una scatola tecnologica, con un moderno layout funzionale, elevata efficienza energetica (edificio NZEB), dotazioni tecnologiche di building automation.
Le fondazioni puntuali del nuovo prisma di vetro sono studiate per non danneggiare i reperti archeologici scoperti sotto la platea dell'ex cinema.
Un nuovo atrio di accesso, con un fronte strada in rapporto dialettico con l'adiacente facciata della palazzina settecentesca, si propone come interfaccia tra la gli uffici pubblici e la città, mentre dietro il fronte dell'ala laterale della palazzina Magnani è ricavata una sala riunioni multifunzionale, aperta anche ad usi esterni.