Progettazione paesaggistica dell'espansione urbana della città di Aqaba, punto strategico del turismo giordano. Al progetto del verde urbano di questi quartieri si è unita la valorizzazione di alcuni elementi "notevoli" architettonici e naturali, come la moschea, che diventerà la più importante della città, la Club House, punto di ritrovo della comunità e il Wadi Rum, vallata tra le rocce granitiche scavata nei millenni dallo scorrere del fiume durante le piogge stagionali, riprogettato come un parco lineare. La scelta delle specie vegetali ha tenuto conto del clima giordano e della scarsa irrigazione.
Il progetto voluto da Al Maabar, società degli Emirati di Dubai, è stato sviluppato dalla collaborazione internazionale di tre studi: Franco Zagari Architetti, Pan associati e MK Associates.