a

logo_skype.pnglogo_facebook.png

Parco della Pace a Vicenza

  • Anno: 2016-2017
L'ex aeroporto Dal Molin, per metà brutalmente trasformato in base militare americama, viene convertito in un grande parco urbano di nuova generazione, concepito come luogo di convivialità, spazio di attività ed eventi, ma anche come luogo di osservazione e fruizione della natura, che sarà realizzato attraverso una progettazione e gestione partecipata. L'acqua costituisce un elemento fondamentale di strutturazione del paesaggio, attraversando il parco con un sistema di canali, bacini, zone umide, determinando anche una funzione protettiva di Vicenza dal punto di vista idraulico.
Progettato con un approccio ecosistemico, considerando la scala dei sistemi paesaggistici territoriali, si configura come un parco di acqua, boschi, foreste umide, prati e aree wilderness. Al suo centro, come cuore del parco, un eccezionale giardino centrale si struttura come spazio sociale e conviviale.
La porta di ingresso verso la città include spazi di accoglienza e museali, mentre la parte restante della ex pista di atterraggio diviene un grande piazzale per eventi.
Il progetto del Parco della Pace è stato premiato con l'EcoTechGreen Award 2018.






Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su OK o proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.