Allestimento paesaggistico realizzato nella cavea e nel viale di accesso dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, in occasione del VII Festival del Verde e del Paesaggio: un bosco temporaneo di 120 alberi e 200 arbusti, di specie autoctone dell'Italia centrale, portati nei loro vasi e destinati in parte ad essere piantati nei parchi e negli spazi aperti della capitale, che promuove il messaggio di riportare la natura nelle città , quale fondamentale principio di riqualificazione urbana, in particolar modo per le aree più deboli. L'allestimento ha compreso un importante progetto di comunicazione, con pannelli con testi letterari sul tema del bosco, app per il riconoscimento e la spiegazione delle piante allestite mediante QRcode, realizzaizione di gadgets, performance teatrali e musicali.
Aperto al pubblico, ha costituito la promenade di accesso all'ingresso al festival.