a

logo_skype.pnglogo_facebook.png

Pisa 4.0 Città resilienti e Infrastrutture verdi

  • 2017
  • 01/12/2017 - Arsenali di Pisa
Nell'ambito della terza edizione del convegno promosso a Pisa da Paysage, verrà presentato il masterplan dell'Infrastruttura verde della città, curato da PAN Associati ed elaborato in sinergia con il Comune.
Il Masterplan dell'infrastruttura verde prima ancora di essere un progetto rappresenta la visione sulla città nelle dinamiche di sviluppo future, promuovendo strategie capaci di innescare profondi cambiamenti: una visione orientata ad alimentare un processo paesaggistico ambientale diffuso, integrato e stabile.
Il piano dell'infrastruttura verde si fonda su una stretta interrelazione tra parchi e assi. I primi scelti basandosi su spazi dal forte carattere culturale e naturalistico, per la loro capacità di fronteggiare le inondazioni e per la loro posizione strategica all'ingresso delle aree più periferiche. Gli assi invece collegano questi spazi in modo da ottenere una rete di circolazione dolce ben collegata che articola e struttura la città.
Il masterplan dell'Infrastruttura Verde sarà uno strumento di pianificazione innovativo e unico, dove la pianificazione del verde è strumento per affrontare temi ambientali, paesaggistici, di mobilità, di turismo e valorizzazione del territorio.
Implemento della canopy cover per rispondere alle questioni ambientali dell'inquinamento, del surriscaldamento globale e dell'isola di calore, costruzione di una rete di spazi verdi capaci di fornire servizi ecosistemici all'ambiente urbano, messa a sistema di una rete di piste ciclabili capaci di promuovere la mobilità dolce sostenibile, valorizzazione di itinerari e luoghi dal grande valore culturale e paesaggistico nell'ottica dello sviluppo di un turismo sostenibile diffuso nel territorio: l'infrastruttura verde di Pisa sarà tutto questo.

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su OK o proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.